Si è svolta oggi, presso la Biblioteca Altiero Spinelli della Regione Lazio, la conferenza “Il museo di tutti – La sostenibilità sociale dei luoghi d’arte”, un momento di confronto sul ruolo dei musei come spazi partecipati, accessibili e integrati nelle comunità locali.
Per ANCI Lazio è intervenuto Antonio Di Rocco, delegato del Consiglio Direttivo, portando il punto di vista dei Comuni e ribadendo il valore dei musei civici come luoghi di identità, sviluppo e partecipazione.
«Il museo civico – ha dichiarato – non è solo un luogo di conservazione del patrimonio artistico e culturale, ma il cuore pulsante dell’identità di un piccolo Comune. È la sua storia, la sua voce, il suo biglietto da visita. […] Un Comune senza un museo vivo è un Comune senza voce. E oggi più che mai, le voci dei territori devono farsi sentire».
Nel corso del suo intervento, Di Rocco ha sottolineato l’importanza di una visione ampia che veda il museo come infrastruttura strategica, capace di generare economia locale, promuovere formazione, innovazione, artigianato e turismo culturale. Un approccio che ANCI sostiene e promuove, specialmente nei contesti territoriali più fragili.
Per maggiori informazioni sul progetto: ilmuseoditutti.it