40 ore in presenza iscrizioni entro il 22 aprile p.v.
Il percorso formativo si proprone di trasmettere le competenze relative alle figure professionali di cameriere di sala e aiuto di cucina attraverso contenuti teorici ed esercitazioni pratiche. Il laboratorio prevede anche l’accompagnamento e monitoraggio per garantine che il partecipante raggiunga gli obiettivi stabiliti durante il percorso formativo. Tra le tematiche trattate:
Rispetto delle norme di sicurezza e diritti e doveri dei lavoratori;
Relazione con i diversi ospiti e gestione del disservizio;
Responsabilità e mansioni del personale di sala;
Responsabilità e mansioni del personale di cucina;
Allestimento tavoli;
Servizio ai tempi di Covid;
Pulizia e manutenzione del tavolo;
Gestione delle celle frigorifere;
Accenni HACCP e molti altri.
Destinatari – Titolari di protezione internazione e beneficiari di protezione sussidiaria fuoriusciti dal sistema dell’accoglienza da non oltre 18 mesi o prossimi all’uscita.
Priorità verrà data a MNSA in transizione alla maggiore età, donne sole con figli a carico e nuclei monogenitoriali purché titolari di protezione internazionale, vittime di tratta.
INFO
Via Cairoli 129, Roma (Zona Piazza Vittorio)
Aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30
adress.perseo@gmail.com tel 3756810698/3515020390
www.assoadress.org