Il bando è rivolto a:
a. Autorità pubbliche dell’UE in qualità di partner (nazionali, regionali e
locali);
b. Organizzazioni no profit, comprese le organizzazioni della società civile, le istituzioni educative, culturali e di ricerca.

Lo scopo è quello di:

  • favorire l’impegno democratico e la partecipazione civica;
  • favorire la partecipazione attiva dei cittadini e promuovere il dibattito
    transnazionale su storia, cultura, valori condivisi dell’Europa;
  • stimolare il senso di appartenenza di tutti i cittadini europei al fine di creare un’Europa più coesa.

Si finanziano progetti per:

  • Promuovere partenariati e reti transnazionali, coinvolgendo direttamente i cittadini;
  • Attività direttamente legate alle politiche dell’Ue;
  • Promuovere la solidarietà e il dialogo interculturale;