Lavoriamo insieme per l’assistenza di cittadini rifugiati: dal progetto PER OL.ga 4 sessioni info-formative su lavoro, scuola, famiglia. Il progetto
“HOOP Trainers”: un gioco educativo tramite web/app in cui la cittadinanza contribuisce a dare forma alla bioeconomia circolare. VAI AL
Lo scorso 17 luglio 2022 l’Associazione dei Comuni del Lazio – ANCI Lazio nell’ambito del progetto europeo DYDAS – DYnamic
I decisori politici dei piccoli comuni, isole e aree rurali, generalmente trovano difficoltà nella pianificazione della transizione verso sistemi energetici
Dal 9 ottobre 2020 è attivo il progetto Per.Se.O. finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) attivo su Roma,
Il progetto nasce per sviluppare strumenti di pianificazione e gestione del turismo al fine di evitare il declino delle piccole
FAMI 2014-2020 – Obiettivo Specifico2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON 2 -Integrazione/Migrazione legale – Autorità Delegata – PRIMA:
Anci Lazio e la Regione Lazio presentano il Progetto Ge.Ri.Co., volto alla pianificazione di soluzioni innovative e sostenibili per la
ANCI Lazio partecipa al progetto EV Energy, approvato il 05/10/2016, nell’ambito della seconda call del Programma Interreg Europe 2014-2020. Il
ANCI Lazio partecipa al progetto REGIO-MOB, approvato il 09/02/2016, nell’ambito della prima call del Programma Interreg Europe 2014-2020. Il progetto